Short is better

Che sia un video per delle presentazioni aziendali, quindi a fini commerciali, pubbliche o private che sia, o magari per la presentazione e sponsorizzazione di prodotti e servizi aziendali, sicuramente i video animati in 2D sono lo strumento ideale per attirare l’attenzione che fa certamente al caso vostro.

 

Se stai leggendo questo articolo vuol dire che hai fatto bingo e hai trovato la chiave di volta per acquisire e conquistare totalmente l’attenzione del tuo pubblico e mandare un messaggio forte e chiaro alla tua audience, sia che tu voglia fare come dicevamo poc’anzi un video aziendale a scopo commerciale sia che tu voglia semplicemente lanciare un messaggio di auguri, quindi un video animato di compleanno magari.

Short is better

Tramite infatti la creazione e la strutturazione di un infografica adeguata, l’utilizzo sapiente dei vari elementi combinati fra loro come avatar rappresentativi, palette di colori coerenti con il messaggio o con l’azienda del prodotto/servizio di cui si parla, e tramite anche l’utilizzo estremamente dettagliato e ad hoc della soundtrack che va a comporre il video come tappeto musicale di sottofondo insieme ad una voce narrante che vada a spiegare lo scopo del video, quindi la mission o semplicemente le funzionalità del prodotto o servizio in questione, si ottiene un video animato assolutamente vincente che farà esplodere l’impatto che avrà ciò che vuoi dire o vendere.

 

Gli elementi saranno sempre gli stessi e lo schema vincente sarà sempre quello che porta più facilmente a comprendere il messaggio veicolato da un video animato che arriverà sempre prima direttamente all’ascoltatore rispetto ai restanti video. Lo schema in questione sarà ovviamente:

 

Short is better

 

  • La presentazione del problema o della questione
  • La soluzione di esso tramite ciò che andiamo a vendere o di cui stiamo raccontando
  • La funzionalità nello specifico di ciò che si parla o che si vuole vendere
  • Chiamata all’azione o CTA

Ora però manca l’elemento fondamentale di tutto questo, ovvero il timing! Perchè il timing dei video animati deve essere estremamente breve, durando massimo 60 secondi per fare in modo di non perdere l’attenzione dell’audience che abbiamo davanti e che si andrà ad interfacciare con il nostro prodotto, messaggio o servizio. Un timing sbagliato, troppo lungo rischia infatti di inficiare totalmente tutta la bontà del lavoro fatto fino a quel momento mandando all’aria tutto. Ecco perchè quindi parafrasando la citazione dell’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe, Short is more!

 

4 modi in cui le aziende possono utilizzare i video animati di presentazione